Buon pomeriggio cari amici e amiche quest’ oggi vi propongo un dolce che tutti conoscete benissimo..un classico intramontabile che piace a tutti, grandi e piccini..il tiramisù!
Di varianti c’ è ne sono a migliaia chi lo fa con la panna,chi no, chi senza gli albumi, chi sostituisce i savoiardi con i pavesini e chi ancora sostituisce il caffè con latte o altro, chi predilige le uova cotte a quelle crude..mah alla fine sto dolce è un vero casino!!!:D
Io non so come lo fate voi ma la mia mamma lo fa che è una meraviglia..è il suo cavallo di battaglia..tutti adoriamo il suo tiramisù è nella mia zona è inimitabile…tante volte ho detto che avevamo un ristorante..bene questo che vedete qui era il dolce più richiesto dai nostri clienti..!
Quando decidiamo di farlo teniamo da parte le uova delle nostre gallinelle perché essendo una preparazione dove le uova sono crude prediligiamo queste a quelle comprate al super, usiamo panna e albumi,usiamo rigorosamente i savoiardi e prediligiamo il caffè e il liquore come bagna, di liquore uno qualsiasi, nel caso di oggi abbiamo usato l’ amaro Ramazzotti ma va bene qualunque di vostro gradimento..
Un' accorgimento: questo dolce è stato fatto dalla mia mamma io sono solo l' artefice della decorazione....ora passiamo alla ricetta!!!
Tiramisù
Per la crema al mascarpone:
8 uova piccole o 6 medie
10 cucchiai di zucchero
500 gr di mascarpone
300 ml di panna da montare già zuccherata
Savoiardi q.b.
Cacao amaro q.b.
Caffè q.b.
Liquore a vostra scelta q.b.
Panna montata e riccioli di cioccolato al latte per decorare
Separate i tuorli dagli albumi, per comodità montate prima gli albumi con un pizzico di sale e metteteli da parte.
Riprendete i tuorli, unirvi lo zucchero e montarli fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, aggiungete il mascarpone, amalgamate e unite gli albumi, mescolate delicatamente affinché il composto non si smonti, unite la panna montata e amalgamare anch’ essa delicatamente.
Prendete due pirofile di media grandezza con i bordi non molto alti, preparate la bagna per i savoiardi diluendo il caffè con il liquore..bagnate da entrambi i lati i savoiardi, ma mi raccomando bagnarli appena…non inzuppateli, disporli sulla pirofila non strettamente in modo che la crema scenda anche ai bordi e tra un savoiardo e un’ altro, coprite con abbondante crema e spolverare di cacao amaro, ripetete l’ operazione ancora una volta in modo da ottenere due strati..decorare con la panna e con i riccioli di cioccolato al latte..
Riporre in frigo per qualche ora..(o tutta la notte) e poi servire tagliando a quadrotti!!!
Come potete vedere dalla foto..il quantitativo di crema non è irrilevante..è di gran lunga un tiramisù molto cremoso..(come piace a me..:D...)
Vi auguro una buona serata...bacioni!
Fiore!
27 commenti:
deve essere squisito
complimenti anche per il tuo blog e i tuoi lavori
Che meraviglia!!!!Ma come hai fatto a decorarlo così??? Io avrei fatto un disastro....complimenti
UN ABBRACCIO
Mamma mia!! Sono rimasta estasiata!! Complimenti a te e alla tua mamma!!.. Con tutta quella panna è veramente una ricetta da urlo!!! Bacioni!!
complimenti!! ottimo lavoro di squadra!!! ce ne ancora una fettuzza??? FA VO LO So!! baci!!
buonissimo il tiramisù gnam gnam
Fiorella quella bella fettona cremosa e' tutta per me???Complimenti alla tua mamma e a te per le decorazioni e' un tiramisu sublime!!!!!Un abbraccio!
Ciaoooooo! Ho la gocciolina...
Che buoooooonoooo!
Mannaggia, la foto sul pc non si mangia!>_<
Vabbè, tiro giù la ricetta e vado a piangere di là...^_^
Un abbraccio.
Nunzia
non è che me ne manderesti una porzioncina??? E' stupendo!!
Braveeeeeee!!!!
Io di solito le preparo senza panna,proverò la tua versione,è super :P
Buonissimo...complimenti alla mamma!!Noi lo facciamo con le uova cotte(con la crema pasticcera)..perchè anche se le uova sono freschissime..non amiamo le uova crude.
ciao
Davvero ricco il tiramisù di mamma!noi preferiamo la versione leggera...ma ognuno ha la propria no??!
un bacione
eh brave mamma e decoratrice!
ciao tesorina!
il tuo tiramisù è splendido e complimenti alla mamma! sai, io ormai le uova le cuocio a bagnomaria e sono sicura di tutto!! mi trovo benissimo così!
cmq diciamoci la verità, nel vero tiramisù c'è crema al mascarpone, savoiardi e caffè :) smack
Il tiramisù è sempre una gran meraviglia e speciale vedere in quanti modi si può preparare e sempre benissimo
Cara Fiorella,
che bontà!!!
Ci credo che era richiestissimo!!!
Un caro abbraccio e grazie di essere passata da me!
Questo tirerebbe su una meraviglia ^_^ Le mamme non ne sbagliano mai una! Delizioso. Un bacione tesoro, buona giornata
P.S. bello il nuovo vestitino ;)
e brava la mamma dalle mani d'oro!
bellissimo il tuo nuovo template!
Anch'io lo faccio così!! L'unica differenza è che non uso liquore ma solo caffè... mamma che voglia che me ne hai fatto venire!! Non è che ne avete ancora una fettina?!
se è così conosciuto ci sarà un perchè!???!?complimenti alla mamma e alla figlia, buuuooonooooo!
Ciao, è la prima volta che passo di qua ...sono rimasta con l'acquolina in bocca!
Complimenti il tuo blog è fantastico così interessante...sicuramente ci verrò spesso,magari a sbirciare qualche ricetta...
A presto
Francesca
ciao Fiorella,
ho visto il bel lavoro che hai fatto e ti sta bene questo look nuovo...
poi puoi cambiare d'abito quando vuoi,è semplice!
Ti abbraccio a presto LU
e chi non adora il tiramisu?complimenti alla tua mammina e anche a te!!
Complimmenti per il tuo blog.Solo che qui ci si ingrassa anche senza mangiare....Mi viene l'acquolina,,,,
Un bacio
erika
E' un classico ma rimane sempre il dolce preferito da tutti...è intramontabile!!!
baciii
quando si parla di tiramisu per me è come parlare di magia!!davvero buono e ben decorato questo tiramisu una vera goduria e complimenti per il nuovo vestito del blog mi piace moltisssssssimo!!baci imma
Che meravigliaaaaaaaaa...vorrei tuffarmici dentro!!!!!!:-D
Complimenti Cara,sei bravissima..:-*
il tiramisù è il dolce più richiesto a csa mia.il tuo è una goduria con tutta quella crema che straripa.Fiorellina brava come sempre!
Posta un commento