Però come non si poteva fare un bel piatto di pasta?? e poi se la pasta la si fà in casa?! Il tutto è ancora più gustoso...

Per la pasta:
500 gr di farina di grano duro
4 uova
acqua q.b.
Impastare il tutto energicamente aggiungendo acqua poco alla volta ottenendo un' impasto liscio ed omogeneo.
Prendere poco impasto alla volta e stendetolo con la macchina della pasta impostata al n° 1 più volte.


Mettete le sfoglie ricavate orizzontalmente e ritagliare per il verticale dei pezzetti un pò grossi non per forza uguali..sono più carini diseguali...:D


Per il sugo:
2 spicchi d' aglio
olio e.v.o
4 peperoncini piccanti
1/2 bicchierino di grappa
Funghi misti (rositi,porcini, galletti)
2 pomodori
prezzemolo tritato fine
sale
80 ml di panna da cucina
In una padella mettere l' aglio tritato finemente, un filo d' olio, i peporoncini tagliati a pezzettini e i funghi anch' essi tagliati a pezzetti e ben puliti..sfumare il tutto con la grappa e far rosolare bene per 5/6 min, aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti, il sale e far cuocere per circa 20 min. Spolverare con il prezzemolo e far riposare nel frattempo che la pasta cuocia (in acqua salata).


13 commenti:
Ciao, quali sono i "rositi", anch'io sono appassionata dell'andar per boschi.
Grazie!! Bacioni.
..e vai con i funghi!anch'io ho fatto le pappardelle, ma ai porcini, naturalmente raccolti dalle...manine... del maritino!!!!
bel piattino misto!
ciao Reby
Complimentoni...che buon piatto!!!
Un abbraccio
che bel piatto e poi la pasta fatta in casa è sempre eccezionale!
il sughetto lo cambio..per via dei funghi...un abbraccio!
mmmmh...sono il primo ciuffetto di panna!!! ho diritto ad un assaggio anche io!!!! :-)))
ciao!che bello questo piatto!
a me piace tanto fare la pasta in casa,anche se l'ho fatta una sola volta!vorrei comprare anche io la macchina della pasta!
cmq complimenti!
baci anna lisa
aspettami che sto venendo a cenaaaaaaaaaa.....
@Solidea: il loro nome è lactarius ma vengono chiamati rositi per il loro colore rosa, ora non ho una foto provvederò nei prossimi post. Sono dei funghi che si usano sopratutto per i sott' oli..e a quanto sò si trovano sopratutto nelle zoni calabresi in particolar modo in sila e dintorni!spero di esserti stata d' aiuto..:)grazie e baci
@rebecca:devo dire che con le pappardelle(sopratutto se fatte in casa) hanno tutto un' altro sapore i funghi poi se porcini..mmh..!grazie tante delle visite..bacioni!
@marifra79, federica, lauretta and mary: grazie mille carissime!un abbraccio!
@annalisa/xamore1: è un' ottimo acquisto poi non costa neanche molto..e poi la pasta fatta in casa è tutta un' altra cosa!grazie della visita baci..
@betty: ok cara mi metto ad apparecchiare allora..!grazie milleeee un bacione!
Dopo aver mangiato un piatto del genere potrebbe anche terminare la mia giornata,cosa vuoi di più dalla vita! :P
Sento il profumo da qui!! Bellissime le pappardelle fanno venire una fame!!!!!!!!!!
Che bel lavoro!
Complimenti a TUTTI e grazie 1000 per aver partecipato!!!
CAstagna
Garzie mille a tutta la famiglia per aver partecipato con questa profumatissima ricetta!!!
Castagna
Posta un commento