

Nonostante tutto le mie paure erano dietro l' angolo e per ciò mi sono detta ok faccio una fredda che di sicuro mi viene bene in caso questa fa cilecca..male che và la assaggio io se non è buona la faccio sparire prima che gli altri si accorgono della sua esistenza ah ah ah...(non preoccupatevi non è un thriller)...da ciò è nata la trilogia delle cheese con riciclo (di cui il riciclo è la mattonella)...(lo so ho molta fantasia...potrei fare la sceneggiatrice)....che s' intende nei due post precedenti 'cheese cake al tirumisù' e 'mottonella cielo stellato'...!!!!
Sono stata davvero entusiata si questi 3 dolcini per questo ho deciso di presentarveli così...con un pò di suspense a mò di saga ih ih ih ih anche se vi sembrarà una cavolata..per me hanno significato tanto anche perchè ho avuto l' approvazione di tutti i miei familiari e ne sono stata davvero felice...per me ricevere complimenti da chi mi è più caro è la cosa che mi dona sempre tanta gioia..!! Oltretutto sono davvero venute bellissime..oltre il gusto mi è piaciuta la decorazione che ho realizzato anche se è semplicissima sono davvero contenta e soddisfatta e poi le foto mi sono piaciute tanto...!
E a voi vi piacciono?che mi dite?



Per la ricetta non ho eseguito una standar ma leggendone alcune ho tratto la mia prendendo spunto da varie ricette e ho aggiunto molto di mio...
Per la base:
330 biscotti secchi (tipo tarallucci)
5 brioches ferrero (ciliegie e cereali)
200 gr di burro fuso
Per la farcitura:
500 gr di philadelphia
2 uova
200 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
vaniglia in bacca
200 gr di panna montata già zuccherata
Per la copertura:
4 cucchiai di marmellata di ciliegie
4 cucchiai di acqua
2 fogli di colla di pesce
fiori di carta zuccherata
Per la base tritate i biscotti e le brioches nel mixer e mescolatele col burro fuso con una forchetta..versare l' impasto in una tortiera con cerniera apribile (foderata di carta forno) e livellare con la forchetta e poi compattare con il batticarne..mettere in frigo per un mezz' oretta..
Nel frattempo preparare la crema, sbattendo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, giusto il tempo di farli diventare un pò bianchi poi unire la vanillina e un pò di semi di vaniglia..mescolare e unire la philadelphia..lavorarla a lungo in modo che sia ben fluida e incorporare la panna (precedentamente montata)..poco alla volta e mescolando delicatamete dal basso verso l' alto per non smontare..versare il tutto sulla base di biscotti..coprire con carta di alluminio i bordi e il fondo della tortiera e infornare (forno preriscaldato) a 150° per i primi 20 min dopo di che ho alzato la temperatura a 180° e l' ho lasciata per altri 20..fino a una leggera doratura...dopo di chè l' ho lasciata per mezz' ora a forno spento e poi per un' altra mezz' ora con lo sportello del forno leggermente aperto..tutte queste procedure le ho lette da imma ' dolci a go go'..da dove ho preso anche la ricetta per la copertura molto semplice ma d' effetto...
Dopo che la torta sia completamente fredda riponetela in frigo per una notte intera..
Al mattino seguente preparare la copertura mettendo la marmellata in un recipiente fondo e col frullatore ad immersione frullarla..su un pentolino mettere l' acqua e la gelatina (precedentemente ammollata per 10 min e strizzata) fino a che la gelatina non sarà sciolta..far raffreddare un pò e unire alla marmellata...frullare ancora e far raffreddare completamente..farla colare da un colino in modo che resti solo il liquido togliendo i grumi della marmellata..spalmare delicatamente sulla torta (sformata) con una spatola ricoprendo l' intera superficie..e decorare con dei fiori di carta zuccherata..riporre in frigo fino al momento di servire...
