Visualizzazione post con etichetta Bijoux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bijoux. Mostra tutti i post

mercoledì 14 aprile 2010

Bijoux e una ricettina sfiziosa...

Buona sera carissimi.
quest' oggi vi faccio vedere un pò di cosine che ho fatto in questi giorni, ultimamente avevo trascurato un pò questo hobby per mancanza di tempo.. lo ammetto a volte trascuro molte cose però quando poi ho un pò di tregua mi piace rilassarmi così..e in pochi giorni ho fatto davvero tante cosucce, altre aspettano di essere chiuse perchè mi sono mancati gli schiaccini e quindi ve li farò vedere in un prossimo post..
questi bijuox mi hanno soddisfatta moltissimo a differenza degli altri su cui il risultato mi dava da pensare un pò..
sono semplici ma carucci...però aspetto la vostra opinione eh!!!

Questo bracciale è partito per Udine, l' ho ideato per la mia cara amica, che essendo bruna, i colori chiari le si addicono particolarmente...adattissimo per l' estate!!!



Questi orecchini invece sono dolcissimi e romantici...


invece questa collana è nata perchè mi piaceva troppo il tema del bracciale su e ho voluto ricreare qualcosa che gli assomigliasse anche se ho cambiato alcune cose per variare, ma il tema è sempre quello...sbarazzino, estivo e allegro!


e qui un bracciale carinissimo, devo dirvi che mi è piaciuto tanto sarà perchè ormai sono grigio dipendente e che mi piace abbinare questo colore al violetto, non lo so, ha un non so che di elegante e particolare.. anche se è semplicissimo!


e infine gli orecchini che si potrebbero abbinare benissimo al bracciale, ma che variano un pò...



Ed ora per augurarvi una buona serata vi lascio con una ricettina sfiziosissima...semplice e gustosa!!!



Torta salata con piselli, asparagi e pancetta


1 rotolo di pasta sfoglia


250 gr di piselli

un mazzetto di asparagi selvatici

100 gr di pancetta affumicata
3 uova

60 gr di grana grattuggiata

50 ml di panna da cucina

100 gr di provola dolce

sale q.b.

Sbollentare i piselli e gli asparagi per circa 15 min e poi farli raffreddare.

Nel frattempo sbattere le uova con la grana e la panna, unire piselli, asparagi, pancetta e la provola grattuggiata. Amalgamare.
Stendere la pasta sfoglia su di uno stampo da crostata, bucherellare il fondo, versare il composto, richiudere ai bordi e infornare per circa 25 min a 180°.

venerdì 2 aprile 2010

La colomba e una Buona Pasqua a tutti!!!

Buona sera carissimi in questi giorni sono stata latitante dal mio e dai vostri blog, ma come tutti, sono alle prese con i preparativi per l' imminente Pasqua e il tempo che rimane è veramente poco..Come avrete notato dal titolo di questo post mi sono fatta coraggio e mi sono avventurata in qualcosa per me del tutto estraneo, forse non tutti sanno che la sottoscritta coi lievitati è un disastro e che chi ha postato la colomba in questi giorni avrà notato i miei commenti 'io non ci riuscirei mai' -'sono negata' ecc ecc...bene bene infine mi sono lasciata trasportare anch' io da questa preparazione!!!

Visto che col panettone sono stata più codarda, a Pasqua ho fatto il bis.. pastiera e colomba..preparazioni che fino a pochi giorni fa per me erano quasi impossibili...sono riuscita persino a sorprendemi da sola ahahah..sarà l' aria della mia stagione preferita, la primavera oltre ad essere la mia stagione di nascita e quindi 'mia..mia' mi fa rinascere e mi dona tanta forza e ottimismo...(tipo gli orsi che si risvegliano dal loro letargo) è proprio in questo periodo dell' anno che dò il meglio di me stessa e a dire il vero questa volta mi sono anche superata affrontando la mia più grande negazione e vincerla alla grande...

Questa colomba infatti è sofficissima, dalla dolce glassa e dal sapore unico!!

L' unica precisazione che vorrei fare è sul lievito, la prossima volta (perchè se trovo lo stampo ho intenzione di rifarla domani eheh) ne metterò la metà in quanto si sente un pò, poco ma si sente..e sulla cottura, un pò più lenta e ad una temperatura minore sarebbe stato meglio!!!

Dopo queste annotazioni passò alla ricetta che non è mia, ma l' ho presa e seguita passo passo da un video di you tube precisamente questo...




questo video mi è stato suggerito dalla cara Rossella 'Le delizie di casa mia'..quindi il merito di tutto ciò va a lei che mi ha stimolata tantissimo nel provarci..GRAZIE TESORO!


Ingredienti per 1 stampo grande o 2 medi:

500 gr di farina manitoba

25 gr di lievito di birra
acqua q.b.
1 dl di latte

150 gr di zucchero + 2 cucchiaini
5 tuorli
1 pizz. di sale

200 gr di burro
70 gr di canditi misti
1 bustina di vanillina

1 fialetta di aroma fiori d' arancio
1 fialetta di aroma di mandorle (mia aggiunta)

Per la glassa:

40 gr di albumi
80 gr di zucchero


Per la decorazione:
Mandorle pelate q.b.

Granella di zucchero q.b.

Preparare il lievitino mettendo in una ciotolina il lievito, un pò d' acqua e 2 cucchiaini di zucchero, sciogliere il lievito con l' utilizzo di una forchetta e mescolare bene, aggiungere ora 60 gr di farina poco alla volta e amalgarmare al lievito, coprite e mettete a lievitare in un luogo caldo fino al suo raddoppio circa 1 ora io l' ho lasciato quasi 2.

A questo punto aggiungere poco alla volta il latte e 100 gr di farina e mescolare bene, sempre con una forchetta..fare una croce sull' impasto e rimettere a lievitare fino al roddoppio, un' altra oretta.

Dopo di chè amalgamare gli altri ingredienti:
In una ciotola a parte sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungerli all' impasto, sbattere il tutto, aggiungere un pizz. di sale, gli aromi, la vanillina e amalgamare il resto della farina poco alla volta, spargere farina sul piano di lavoro e versare l' impasto e cominciare a lavorare con le mani fino ad ottener un impasto maneggevole non deve essere appicicoso aprite e mettere il burro a pezzetti, a questo punto prendere la pasta e lavoratela stracciandola dal basso verso l' alto.
Dopo che il burro è ben amalgamato sbattere l' impasto sul piano più volte..riaprire e mettere i canditi amalgamarli bene all' impasto, risbattere sul piano e poi dividete in 2 panetti uno più piccolo e uno più grande, con il piccolo formare un rotolino e metterlo nello stampo nella forma delle ali e schiacciare un pò poi con il panetto più grande formate il corpo della colomba e adagiare nella forma.

Far lievitare ancora fino al raddoppio, io l' ho fatta lievitare per circa 7 ore. Cuocere a 180° per circa 45 minuti.

A cottura quasi ultimata, circa 15 min prima, spennellare tutta la superfice della colomba con la glassa di albume e zucchero, cospargere di mandorle e granella di zucchero!

Ed ecco pronta la nostra colomba!!!


Prima di congedarmi per questi giorni di festa devo ringraziare due persone a me molto care...

La prima è Lucia 'Lufantasygioie', lei carissima e meravigliosa come sempre mi ha di nuovo sorpresa con un suo fantastico dono...eh si, oggi al mio ritorno a casa c' era un pacchettino ad attendermi che conteneva un suo bijoux..non finirò mai di ringraziarla per la sua generosità e per il suo affetto unico e raro..davvero non ci sono parole, sono rimasta a bocca aperta e incredula a questa bellissima sorpresa..ora però vi faccio vedere la sua meraviglia..ha proprio delle mani di fata...
Poi devo ringraziare la dolcissima Federica 'Note di cioccolato' per questo bellissimo e importante premio...ne sono davvero onorata e poi riceverlo per la seconda volta è ancor di più, per me, motivo di grande orgoglio...
Grazie di cuore ragazze, siete uniche..vi voglio bene!!!

Ed ora, con questa foto del mio coniglietto, auguro a tutti voi una serena e felice Pasqua, vi auguro di trascorrere questi giorni nel modo più gioioso e bello possibile...perchè lo meritate davvero tanto, siete unici e importantissimi per me...
AUGURI!!!!

martedì 9 marzo 2010

Un incontro e due giornate indimenticabili...

E soprattutto... una famiglia indimenticabile!!!!

All’ inizio di quest’ anno in un post ho scritto che mi sarebbe piaciuto concretizzare qualche amicizia virtuale in un incontro vero e proprio…bè questi giorni forse avrete notato un po’ di assenza da qui e dai vostri blog….volete sapere perché?????????

Sicuramente molti già lo sapranno dal suo post.. Rossella del blog ‘Le delizie di casa mia’ con la sua dolce famigliola è venuta in Calabria a trovarmiiiii…:D

Qualche giorno fa quando mi ha detto che sarebbe venuta non riuscivo a crederci...e in effetti finché non l’ ho vista mi sembrava un sogno…!!!

Il nostro primo incontro food-blogger…!!!

Una famiglia davvero speciale, due bambini dolcissimi e lei splendida..ancor meglio di ciò che traspare dal suo blog..semplice, genuino e di ‘sostanza’..lei è così come la si legge...lineare e bravissima... una bellissima persona che insieme a figli e marito mi hanno regalato tante emozioni e non solo a me ma anche al resto della mia famiglia..persone fantastiche e molto simili a noi..

Già si sa che Calabria e Sicilia hanno molte cose in comune, tradizioni, prodotti tipici, usanze…ma la cosa sorprendente è che anche sulla vita, sul modo di pensare siamo molto simili…devo dire che a me e alla mia famiglia sembrava di parlare e di stare insieme a dei vecchi amici, come se ci conoscessimo da anni!!!

L’ attesa nell' incontrarli è stata un susseguirsi di emozioni, le prime chiamate che preannunciavano l' imminente arrivo, l’ andargli incontro, il primo saluto reale sulla statale, poi l’ arrivo a casa mia dove hanno conosciuto il resto della famiglia..i magnifici regali che ci hanno portato, il pranzo...

Inizialmente c’ era molto imbarazzo ma poi pian piano tra una chiacchiera ed un'altra ci siamo ritrovati a parlare di tutto e di più... delle nostre usanze, delle caratteristiche culinarie della nostra e della loro terra, dei nostri hobby e a corniciare il tutto i bambini che giocavano insieme, anche loro come se si conoscessero da tempo!

Sono stati due giorni intensi e indimenticabili… abbiamo conosciuto una famiglia fantastica ancor meglio di quello che si può immaginare da una semplice chiacchierata sul web perchè la realtà, l' incontro di uno sguardo, la condivisione (anche se per poco) dello stesso spazio.. sono ben diversi dal conoscersi in modo virtuale.. anche se sai che la persona dall' altra parte dello schermo è meravigliosa.. conoscendola personalmente ne hai la certezza..per me è stato così!!

Al momento dei saluti avrei voluto dire molte cose... avrei voluto abbracciarla molte volte e dirle grazie mille di essere venuta!!!

Ma poche parole sono uscite dalla mia bocca e tra l’ altro tutte ripetute..purtroppo sono così esprimo sempre poco rispetto a quel che vorrei..quindi cara Rossella un mondo di grazie per la tua visita, è stato meraviglioso incontrarti e trascorrere del tempo con te, mi sarebbe piaciuto fare ancora altre mille cose, giocare ancora coi tuoi bimbi e chiacchierare e ridere insieme ancora!

Spero che prestissimo ci rincontreremo di nuovo (come sai i progetti sono già in campo per la nostra visita) per condividere ancora immense emozioni!!!

Ed ora vi faccio vedere quello che Rossella ci ha portato in dono…

Marmellata di mandarini marzolini fatta da lei, il mitico pistacchio di Bronte, tavolette di cioccolato artigianale, il liquore alla crema di mandarino e le gelatine al mandarino sempre opere delle sue manine di fata, le paste di mandorla siciliane e un regalino bellissimo per me :D!!!

le paste di mandorla...(manca qualcuno chissà perchè :P)


le gelatine...
e il regalo....dietro questo regalo c' è tutta una storia a sè sui porta uovo!!!
E poi delle candele bellissime a forma di gallo e gallina....(lei senza manco saperlo ha fatto omaggio alla mia famiglia in quanto qui da me si usa che ognuno abbia un sopranome storico, quello della mia famiglia è appunto 'Gallo' questo soprannome viene portato avanti dal nonno di mio papà per questo 'storico'..)


I preparativi sul pranzo sono stati in dubbio per un po’...con mia mamma ci chiedevamo e meglio questo o quello? facciamo quella cosa o questa…alla fine abbiamo optato per i prodotti per lo più home-made e tipici della nostra terra quindi accomodatevi anche voi e assaporate i sapori calabresi:

Pranzo del Sabato:

Antipasto: Formaggio locale; zucchine ripiene al forno; salsicce, n'duja, funghi sott' olio e melanzane sott' olio home-made e 'micciulli' sempre home-made.

Primo: Lasagne della mamma per la ricetta andate qui.

Secondo e Contorni: Arrosto di Vitello ed Involtini di tacchino al forno accompagnati da patate e carote al forno e piselli cotti a vapore.

Per gli involtini la ricetta la trovate qui.

Dolci: Crostata alla frutta

Bon bon alle nocciole, mascapone e nutella

e bon bon al mascarpone, pistacchio e cocco

Pranzo della Domenica

Antipasto: Crepes gratinata al prosciutto, formaggio e piselli; frittelle di salsicce e asparagi tipiche, funghi e melanzane sott' olio, chela di granchio.

Primo: Strozzapreti al salmone la ricetta la trovare qui.

Secondo: Merluzzo piccante in umido, spiedini di seppioline gratinate accompagnati da insalata verde.

Dolce: Torta nutella e panna e come l' ha battezzata Rossella da oggi 'Torta Cuor di Panna'

Le ricette poco a poco le posterò…anche perché Rossella e suo marito aspettano quella delle frittelle ahaha!!!

In ultimo voglio farvi vedere la collana che ho creato appositamente per Rossella..è molto semplice e anche un pò imperfetta sopratutto nella chiusura ancora devo specializzarmi spero che a lei è piaciuta..!!!

Concludo ringraziando ancora Rossella e la sua famiglia per la visita, per i loro doni e per la loro compagnia..!!!

GRAZIE GRAZIE GRAZIE…Ti mando un bacione grande!!!

Spero che questo racconto vi sia piaciuto e spero che anche voi proverete presto l’ emozione di un incontro blogger..un’ esperienza davvero indimenticabile ed unica!!!

Una buona serata a tutti voi!!!

giovedì 4 marzo 2010

Ancora un enorme Grazie a Lucia!!!!

Buona sera cari amici e amiche oggi niente ricette ma solo tanti ringraziamenti!

Ringraziamenti ad una persona davvero speciale… in questo blog l’ ho detto e ripetuto tante volte…e credo tutti già immaginate di chi sto parlando dal titolo di questo post… ebbene si, ancora una volta lei..!!!

Innanzitutto mi scuso per il ritardo di questo post che doveva essere fatto 2 giorni fa quando la postina è arrivata a casa mia con un pacco per me..!

Sapevo dell’ arrivo di questo pacco ma non del preciso contenuto… a dirvi la verità l’ ho aperto che ero ancora a letto, m’ è l’ ha portato la mia mamma tutta allegra perché sapeva anche lei ahahah… l’ ho aperto con un entusiasmo di una
bimba…strafelice ancor prima di vederne il contenuto, e già….. parliamo del contenuto lì sono rimasta incantata per qualche minuto…diciamo che è stato un meraviglioso buon giorno…tantissime e tantissime cose per fare bijoux..perline, perle, pietre, chiusure, chiodini, monachelle e chi più ne ha più ne metta un vero spettacolo per i miei occhi!!!!

Cara Lucia come ti ho già scritto sono immensamente felice di aver incontrato una persona cara come te.. penso di non aver mai conosciuto tanta generosità e bontà per una persona che si conosce a mala pena e soprattutto con un’ amicizia virtuale..spero davvero che la nostra cresca sempre di più!!!

Ora vi faccio vedere le foto..così vi renderete conto coi vostri occhi di che meraviglie sto parlando!!!:D

Con queste cose ci faccio migliaia di bijoux :D e lei, fantastica come sempre ha scritto anche che sono ‘alcune cose’,io Lu non direi proprio.. è tanto tanto per chi come me ha iniziato da poco questa nuova avventura!


Grazie, Grazie, grazie ancora per tutto...sei stata un tesoro a mandarmi tutto ciò e io ti sarò eternamente grata..!!!

Un bacione grande a tutti e a presto con la prossima ricettina!!!

lunedì 22 febbraio 2010

Tanti premi e i primi bijoux...

Carissimi quest’ oggi niente ricette ma tanti premi e alcune creazioni!

Innanzitutto un grazie particolare va a Lucia del blog ‘Lufantasygioie’ per tante cose...a nome di tutte perché dà l’ opportunità con i suoi giochi-indovinelli e blog-candy di vincere una delle sue bellissime creazioni...poi perché è una persona davvero speciale..si ricorda di tutti ed è infinitamente disponibile e gentile nei confronti degli altri..in poche parole una persona davvero unica e meravigliosa..i miei primi passi nel suo blog sono stati appunto per uno dei suoi primi giochi a cui io partecipai e ricordo che le scrissi anche che ero sfortunata al gioco e che non avrei mai vinto..bè ora posso rimangiarmi questa parola perché da allora ho vinto ben tre suoi byjoux..uno più bello dell’ altro..e questo è l’ ultimo…

Una collana davvero particolare e bellissima, Lucia inolte è stata gentilissima a chiedermi i colori che io preferivo..Grazie davvero tante per le tue dolci parole e per tutto quello che fai..Grazie mille!!!!

Poi devo ringraziare due nuove amiche conosciute da poco..loro sono stefy e rosy del blog ‘Noi due in cucina’ per questo bellissimo e 'felicissimo' premio..

Grazie tante ragazze per aver pensato a me..unica condizione: elencare 10 cose che mi rendono felice…vediamoooooo..

  • La mia famiglia
  • Alzarmi la mattina con il sole che filtra dalle fessure della finestra e sentire il rumore della natura che si sveglia..(vivendo in campagna è questione di ogni mattina:D, ma ogni giorno è una emozione diversa!)
  • Essere utile agli altri e a me stessa
  • Sentirmi libera mentalmente
  • Vedere sempre il sorriso sui volti dei miei cari
  • Le giornate di primavera
  • Osservare il mare, il cielo e i campi che si perdono all’ orizzonte
  • Cucinare e soprattutto pasticciare ahah :D
  • Fare sport
  • Viaggiare

Questo premio lo dono a tutte voi che mi seguite sempre con grande affetto..non faccio elenchi perchè non voglio escludere nessuno quindi ritiratelo!!!!

Ed ora vi faccio vedere qualche mio bijoux avevo già parlato di questa mia nuova passione…vi avverto non aspettatevi chissà cosa visto che siamo tutti abituati a vedere delle meraviglie sugli altri blog..io sono alle prime armi :D…e questo è il risultato…

Braccialetti molto semplici con le perline niente di più…

Questo invece è un’ anellino sempre di perline abbinato al bracciale visto sopra

E questo è il mio preferito…bracciale nero con filo elastico..è venuto così per caso, ma mi piace troppo!!!

Un abbraccio forte..alla prossima!!!

Fiore

lunedì 18 gennaio 2010

Altre passioni???

Buon pomeriggio carissimi rieccomi fra di voi..lo ammetto in questo periodo vi sto trascurando e poi vi spiegherò anche perchè..eh si c' ho la giustificazione :D..
ora invece vorrei parlarvi un pò di me..strano vero??? sono sempre stata una ragazza con mille passioni e mille pensieri..mi piace fare di tutto, imparare sempre cose nuove..una tutto fare praticamente, mi piace sapere tante cose a livello culturale e sopratutto saper fare tutto a livello fisico...ho molti hobby e non mi piace stare ferma tranne quando sono in crisi esistenziale :D in cui ci vorrebbe la flebo ah ah ah...e per ciò oggi voglio farvi vedere altre 2 mie passioni tra le tante...


La prima è una cosa del tutto nuova per me..diciamo una terra sconosciuta e che
sto esplorando piano piano..si tratta dei bijoux..in questi ultimi tempi ho visto parecchi blog con tante creazioni bellissime e ogni volta mi dicevo fra me e me "magari sapessi farli io" poi complice il fatto che nel periodo di natale i mercatini del mio paesello erano ricchi di stand di bijoux , devo dire che mi è venuto il pallino anche a me.. pensando pensando l' altro giorno mi sono decisa a comprare qualcosa per sperimentare..e dalla mia prima esperienza con perline pietre e accessori vari è nato questo braccialetto..
Nulla di particolare, un semplice braccialetto con filo elastico...
ho anche altre creazioni sott' occhio e tra le mani ma il materiale mi manca, mi sto informando bene su quest' arte e quindi spero che questo non sia la mia prima e ultima creazione!


Ora chiedo il parere di che se ne intende però...:D vi piace??dite che questa passione avrà continuazione??vedremo...



Per quanto riguarda la seconda mia
passione in ambito 'creazioni' c' è l ho sempre avuta fin da ragazzina ed è quella delle composizione di palloncini..!!!
Nulla di professionale lo preciso, sono solo piccole idee che ho avuto nel corso degli anni mentre gonfiavo palloncini per le festicciole casalinghe..e
visto che sabato il mio nipotino ha compiuto 5 anni mi sono data da fare per abbellire casa...tutto ciò non è una scoperta molte di voi sicuramente le sapranno già fare ma sono cose carine che ho pensato vi possano piacere..



Questi 'lampadariini' sono stati fatti dall' insieme di palloncini piccoli legati ad un nastro e poi stretti tra di loro..sono carinissimi...
questo l' ho appeso alla finestra così che si vedesse anche da fuori

mentre questo l' ho appeso al portone principale..che facesse appunto da lampadario..

questa invece è una catena di palloncini normali legati ad un unico nastro vicini vicini e appesi alla scala che scendono giù..nella parte centrale i palloncini sono stati glitterati in argento e innvevati



questo è un piccolo fiore fatto legando i palloncini piccoli tra di loro...



questa invece è una margherita colorata...4 palloncini di 2 colori..legare un palloncino alla volta con dei nastri poi legarli a 2 a 2 e poi tutti e 4 assieme sovrapponendoli con le mani otterrete ciò.. nel centro arricciate un pò di nastro e coprite le legature...


e questi vi piacciono???


Prima di lasciarvi vorrei farvi sapere il perchè della mia assenza in questo periodo...
Qui da me è tradizione macellare i maiali in gennaio e febbraio, oltre a lavorarli è tipo una gran festa, occupiamo 2 giorni interi (sabato e domenica per lo più) in cui ci ritroviamo l' uno nella casa dell' altro per aiutare e condividere ciò che per un anno intero abbiamo allevato, appunto i maiali..



Sopratutto in campagna ogni famiglia in questo periodo è alle prese con questa antichissima tradizione..nella mia i miei zii già hanno macellato, il nostro turno è questo week end..vorrei spendere due parole per questi due giorni davvero particolari, alquanto faticosi e pesanti però trascorsi in allegria con le persone care...





Solitamente la mattina del sabato i maiali vengono uccisi, viene eseguito il lavaggio delle budella e la carne viene macellata, ovvero si prepara la carne che è destinata per i pranzi e le cene di quei due giorni, poi si prepara quella per la salame ovvero capicolli, pancetta, culatello, lardo e salsicce..a mezzogiorno del sabato si gusta lo stufato in bianco sfumato al vino o grappa e le fettine di carne e fegato cotte alla brace..nel pomeriggio si provvede a tagliare e a macinare la carne per le salsicce che viene arricchita da vari aromi sopratutto peperoncino macinato, pepe nero, semi di finocchietto, conserva di peperoncino naturalmente salata dopo che viene ben impastata si lascia riposare fino al giorno successivo..

Nello stesso pomeriggio si provvede a lavare e pelare le parti del maiale come la pelle, le orecchie ecc per essere cotte il giorno successivo..per cena si consuma un buon minestrone con formaggi locali, sott' oli e sottoaceti fatti in casa e pane casareccio...poi si va nanna :D!



Domenica:
di mattina presto si continua il lavoro della pulizia delle varie parti del maiale che andranno cotte in un caldaia in rame appoggiata su di un tre piedi attorno a questo tre piedi andrà della cenere di fuoco..la cottura avviene in modo particolare in quanto a questo cerchio di cenere andranno aggiunte le braci prese dal fuoco ogni tot di tempo...per quanto riguarda la caldaia la mattina intorno alle 9-10 viene preparata così: sul fondo ci si metteno i grassi del maiale macinati, dopo di chè si aggiungono mano mano che sono pronti tutte le parti del maiale, le ossa (che hanno anche la carne) ecc.. si aggiunge il sale e si lascia lì a cuocere lentamente con il procedimento spiegato prima...



Nel frattempo si prepara il pranzo...si prepara il ragù di carne, le polpette e la pasta che viene condita con il sugo della carne..di solito noi arriviamo a circa 6-7 kg di pasta e oltre 160 polpette, d' altronde siamo circa 50 persone per ciò vi dico che è quasi una festa!!!

Nel pomeriggio si procede all' insaccamento della salame e si controlla il cibo che cuoce in caldaia..e alla sera si consuma il cibo della caldaia e la pasta con i 'micciulli' non so se voi li conoscete o ne avete sentito parlare hanno diversi nomi nei vari paesi e nelle varie regioni d' Italia, sono dei residui di carne e grassi pervenuti dalla carne che cuoce in caldaia..oltre a ciò si gustano formaggi, sottaceti e sott' oli...naturalmente ogni pasto c' è anche insalata, frutta di stagione e dolci...!



Che dire più?? vi ho fatto un piccolo riassuntino (non precisamente dettagliato) di ciò che mi aspetta, e visto che c' è tanto lavoro in corso bisogna organizzarsi bene e quindi lo stiamo facendo (ecco la causa della mia latitanza)..avremo dei giorni pienissimi e spero di aver del tempo per postarvi qualche ricettina in questi giorni, ma non ve lo assicuro..spero anche di riuscire a fare qualche foto cosi chè rendere meglio l' idea di questa bellissima tradizione che ancora portiamo avanti!!!




Un abbraccio forte a presto!!!