
martedì 29 settembre 2009
E chi non li conosce??

domenica 27 settembre 2009
Voglia di crostata...
Inizialmente volevo fare la torta della nonna che tutti conoscerete..con frolla, crema, pinoli e copertura di altra frolla..ma poi accorgendomi che la pasta frolla era poca per fare la copertura..con un pò di fantasia ho creato questa...
CROSTATA ALLA CREMA PASTICCERA E GOCCE DI CIOCCOLATO
Per la pasta frolla:
300 gr di burro freddo
200 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
4 tuorli d' uovo
500 gr di farina 00
Per la crema:
4 tuorli
150 gr di zucchero
50 gr di fecola di patate
500 ml di latte
1 baccello di vaniglia
Per la copertura:
gocce di cioccolato q.b.
pasta frolla q.b.
Per la pasta frolla: in una capiente terrina o su di un piano da cucina setacciare la farina, lo zucchero a velo e la vanillina...mescolare e aggiungere il burro a pezzettini lavorare il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso aggiungere i tuorli d' uovo e lavorare velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formare una palla, copritela con pellicola e far riposare in frigo per circa 30min.
Stendere la pasta (lasciandone un pò per la copertura) e porla su di uno stampo per crostata imburrato e infarinato, bucherellare bene fondo e bordi della pasta in quanto in cottura tende a gonfiarsi e a ritirarsi, cuocere a 180° per 10 min..
Nel frattempo preparare la crema scaldando il latte con il baccello di vaniglia..sbattere le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro, aggiungere la fecola e incorporarla..infine unire il latte a filo (privato del baccello) mescolare con una frusta e porre su fuoco medio fino a che la crema non si addensi..
Togliere la crostata semi cotta dal forno, versare la crema pasticcera e cospargere di gocce di cioccolato..infine sbriciolare la pasta frolla rimasta facendo un disegno a vostro piacimento io ho cercato di creare una spirale partendo dall' esterno fino ad arrivare all' interno..poi riinfornare per circa 15 min o cmq fino a doratura..!
Far raffreddare, sformare e servire..
sabato 26 settembre 2009
Torta di mele e noci...


giovedì 24 settembre 2009
Insalata di stoccafisso..

La preparazione è identica a quelle delle alici marinate...
aceto di vino bianco q.b.
acqua q.b.
succo di limone q.b.
olio e.v.o q.b.
prezzemolo tritato q.b.
2 carote
1 presa di sale
Pulire lo stocco bene togliendo le lische e la crosta esterna..passatelo sotto l' acqua corrente e tagliarlo a dadi di media/piccola misura, porlo in una terrina e lasciarlo a bagno con pari quantità di acqua e aceto e una presa di sale (per regolarvi sulle quantità l' acqua e l' aceto devono coprire lo stocco)..porre in frigo per 1 o 2 ore..dopo di chè togliere l' acqua e l' aceto e rimettere a bagno per un' altra ora con il succo di limone (anch' esso deve coprire le alici),aggiungere le carote (pelate e tagliate a dadini)..dopo di chè togliere anche il succo di limone e porre in una pirofila..condire con un filo d' olio e abbondante prezzemolo..(volendo si può aggiungere un pizzico di pepe nero)..
NB: per renderlo ancora più buono e bello alla vista aggiungete un pò di olive nere snocciolate e del sedano tagliato a cubetti..(noi questa volta ne eravamo sprovvisti)..!
NB 2: Dimenticavo una cosa importantissimaaaa...questo piatto è stato preparato dalla mamma!
E questa è una mia piccola creazione che ritrae sempre lo stocco :D..ahahah!!!

Bacioni..Fiore..!
mercoledì 23 settembre 2009
Alici marinate...

Le quantità sono un pò ad occhio, anche perchè dipende dal gusto, c' è a chi piace di più il sapore dell' aceto e chi preferisce quello del limone..inoltre dipende dalle quantità di alici che avete a disposizione..
1 kg di alici fresche
aceto di vino bianco q.b.
acqua q.b.
succo di limone q.b.
olio e.v.o q.b.
prezzemolo tritato q.b.
1 presa di sale
Pulire le alici accuratamente togliendo la testa e le lische interne..lavatele bene sotto l' acqua corrente..porle in una terrina e lasciarle a bagno con pari quantità di acqua e aceto e una presa di sale (per regolarvi sulle quantità l' acqua e l' aceto devono coprire le alici)..porre in frigo per 1 o 2 ore..dopo di chè togliere l' acqua e l' aceto e rimettere a bagno per un' altra ora con il succo di limone (anch' esso deve coprire le alici)..dopo di chè togliere anche il succo di limone e porre in una pirofila..condire con un filo d' olio e abbondante prezzemolo..(volendo si può aggiungere un pizzico di pepe nero)..

martedì 22 settembre 2009
Lemon pie di pasta sablè con crema senza uova..
Scusate le foto che non rendono per niente(ultimamente ho problemi con la fotocamera, per portare queste foto sul pc c'è ne voluto) ma il risulatato è stato davvero ottimo..

Nel frattempo preparare la crema unendo in una casseruola la fecola e lo zucchero, unire il latte a filo e mescolare con la frusta per evitare grumi..porre sul fuoco e continuare a mescolare finchè la crema non si addensa..porre in una ciotola e unire l' aroma al limone e farla raffreddare..montare la panna ed unirla alla crema aiutandovi con un frullino elettrico in quanto la crema risulta un pò collosa..(??????non mi chiedete perchè)...
Riprendere la crostata spalmarla di crema al limone e versare sopra la meringa in modo che ricopra completamente la crema..(con la spatola formare tipo delle onde)..riinfornare a 180° per circa altri 10 min in modo che la meringa risulti bella dorata..sfornare e far raffreddare completamente prima di sformarla dallo stampo..se la si ripone in frigo per almeno 2 ore prima di servirla è ancora meglio..

sabato 19 settembre 2009
Spaghetti 'Covo del Gallo'..

Per 5 persone occorrono:
100 gr di funghi
120 gr di vongole
200 gr di cozze
2 zucchine medie
1 spicchio d' aglio
olio e.v.o
1 pizz di pepe nero
500 gr di spaghetti
Se usate cozze e vongole fresche fatele sbollentare in una pentola finché non si apriranno..
Soffriggere l' aglio tagliato finemente con l' olio..aggiungere le zucchine (tagliate a rondelle) ed i funghi (ben puliti e tagliati a pezzetti, se usate quelli freschi)..far rosolare per circa 10 min..aggiungere le cozze e le vongole sgusciate e far consumare per altri 10 min aggiungendo acqua(quella in cui si sono sbollentate le cozze e le vongole) quando è necessario..(se usate cozze e vongole surgelate salare il sugo)..cuocere la pasta nell' acqua di cottura per metà,completare la cottura in padella, a fuoco alto, spolverando di prezzemolo e di pepe nero..infine aggiungere un pizzico di farina per rendere l' acquetta del sugo un po' densa e servire..!
giovedì 17 settembre 2009
Il compleanno del mio amore con la torta sfogliata mare azzurro..


Per la crema alla nocciola: Solito procedimento della crema pasticcera tradizionale e infine aggiungere la pasta di nocciole..(se la crema risulta un pò duretta dopo il raffredamento amalgamatela con lo sbattitore elettrico al minimo per renderla più fluida)
Stamattina ho montato tanta panna e dapprima l' ho ricoperta interamente (parte superiore e bordi) e dopo ho preceduto nella decorazione...ho tritato il pan di spagna nel mixer e ho aggiunto un pò di colorante alimentare azzurro..l' ho fatto aderire su una parte di torta a mò di onde agitate..ho coperto il contorno con dei ciuffetti di panna montata su cui ho adagiato nella parte azzurra dei confettini argentati e sulla parte bianca delle bricioline di pan di spagna azzurre..i bordi li ho decorati con la sacca a posh facendo dei ciuffetti che si estendevano dal basso verso l' alto alternando panna bianca a panna azzura(con colorante)..e anche sui bordi ho messo i confettini argento su la parte azzurra e le briciole azzurre sulla parte bianca..infine nelle onde ho messo i confettini argentati a mò di schiuma marina e nella parte bianca ho scritto 'buon compleanno amore' e ho fatto aderire alla base della scritta delle rose di carta zuccherata..!
Ecco i bordi come si presentano....




martedì 15 settembre 2009
Plumcake Arlecchino...



Miss Italia 2009 e le frittele di zucca della mamma...



250 gr di zucca rossa
Tagliare la zucca a pezzi non troppo grandi privandola dei semi e della buccia e metterla in una ciotola con il sale per 15 min circa a insaporire..
Risotto alla zucca rossa e macinato..
mezza cipolla
olio e.v.o.
200 gr di zucca rossa
1 pomodoro piccolo
150 gr di macinato di vitello
prezzemolo tritato
sale q.b.
provola q.b.
500 gr di riso che non scuoce
In una padella grande a bordi alti soffriggere la cipolla tagliata finemente con un filo d' olio, aggiungere la zucca e il pomodoro tagliati a fettine piccole e lasciar insaporire per 5 min..aggiungere la carne e rosolare, unire il riso insieme a 2 bicchieri d' acqua (anche più se è necessario)..far consumare mescolando sempre (per non far attaccare il riso) fino a cottura ultimata..salare, spolverare di prezzemolo..quando siete quasi a fine cottura aggiungere un pò di provola o sottiletta tagliata a pezzzettini..per rendere il risotto filante!
lunedì 14 settembre 2009
Un saluto all' estate con le melanzane ripiene della mamma...
Allora ieri sera mi sono messa con carta e penna e ho stilato una lista di cose da fare entro domenica non sono cose impossibili ma piccole cosucce che dovevo fare da tempo..e mi sono ripromessa che ogni domenica farò il punto della situation..e stilerò una nuova lista..!
Che dite, funzionerà??? io sono un pò incerta però con un pò di buona volontà...
Mettendo da parte le mie 'stramberie' ih ih...vi propongo oggi come saluto all' estate (con le ultimissime melanzane dell' orto rimaste) le melanzane ripiene...la ricetta è quella unica della mamma..e perciò vi dico che gli ingredienti sono un pò ad occhio..

domenica 13 settembre 2009
Polpette ripiene...
La noia si abbatte imperterrita su di me e l' elenco di cose da fare grava pesantemente sulla mia coscienza..spero che domani questa fiacca mi abbandoni perchè sennò..:-(
Comunque parlando di cucina che è decisamente meglio oggi vi propongo delle squisite polpettine..dei mini polpettoni se vogliamo definirli così.....le dosi sono un pò ad occhio, ho cercato di quantificare il più possibile comunque regolatevi al momento dell' impasto..

500 gr di macinato di vitello (o maiale se preferite)
100 gr di grana grattuggiato
100 gr di pan grattato fresco
1 presa di sale
basilico tritato finemente
2uova
Per il ripieno:
prosciutto cotto q.b.
provola q.b.
Impastare il tutto in una terrina amalgamando bene..dopo di chè prendere un pò di composto e appiattirlo sul palmo della mano, mettere al centro un pò di provola e prosciutto (tagliati a cubetti) e con altro impasto coprire e chiudere bene tra le mani dandogli la forma di un mini polpettone continuare fino ad esaurimento dell' impasto, passare le polpette nel pan grattato e disporle su una teglia (rivestita di carta forno) cospargere di grana, oliare leggermente e infornare a 200° per circa 20/30 min o comunque fino a doratura..
Ottimo antipastino in formato mini e un buon secondo in versione large..:-D
Noi abbiamo fatto entrambi i formati però l' abbiamo gustati come secondo insieme ad un contorno di patate e carote al forno..!

sabato 12 settembre 2009
Alle prese col cous cous...


La raccolta del tiramisù di FrancescaV.
Ricordate questa cheese cake al tiramisù? Beh ieri girovagando tra i vostri blog mi sono imbattuta in una nuova raccolta proposta da FrancescaV riguardo al proporre un tiramisù variante dalla versione classica..l' idea mi è piaciuta subito e ho deciso di partecipare con la mia variante cheese cake...!

venerdì 11 settembre 2009
Le foto della festa...
Questa è l' illuminazione che si estendeva lungo tutto il corso..vi garantisco vederla è uno spettacolo...

le barche sono schierate in fila dove procedono per il giro lungo la costa sidernese...







giovedì 3 settembre 2009
Iniziamo settembre con gli spiedini di pancetta...


